Visualizzazione di 13 risultati
Via Anton Giulio Bragaglia, 27L/33C - Roma Nord
Visualizzazione di 13 risultati
Visualizzazione di 13 risultati
Cuorio è una fragranza virile, dal forte carattere. Racconta la storia di una passione, di un ambiente severo che forma la personalità e della traccia viscerale che un odore può lasciare sulla pelle. Per il creatore di Jupilò, questo profumo è un pezzo di vita: il ricordo degli anni di pugilato.
A Roma l’Epifania ha sapori e profumi particolari. Piazza Navona si veste a gran festa. Un brulicare di gente e colori affolla la Fontana dei Quattro Fiumi, circondata da bancarelle. Ritrattisti e caricature, zucchero filato e palloncini addobbano l’architettura barocca con tocchi felliniani. La befana vola sulla sua scopa di saggina e porta doni graditi a tutti, dolciumi ma anche piccoli sacchetti di carbone zuccherato. Adulti e bambini, il 6 gennaio, a Roma non hanno età.
Eea è un profumo che sorprende ad ogni accordo. Come l’isola di Ponza, a cui è dedicata, vive di contrasti e di inesauribili suggestioni. Il mare smeraldino dipinto dalla vegetazione, le bianche scogliere che si stagliano tra la macchia mediterranea adornano un profilo impervio ed austero, ricco di fascino incontaminato Ponza, chiamata anticamente Eea, bisogna conquistarla.
Floriage è una fragranza romantica che ci trasporta fuori dal tempo, in un’oasi bucolica di straordinaria bellezza. Si ispira al giardino all’inglese di Ninfa che si trova a pochi chilometri da Roma: un meraviglioso paradiso botanico adornato da 13000 specie di piante che il New York Times definì unico al mondo.
Roma è immensa e smisurata; ci si perde. Ma sulla terrazza del Pincio, che sovrasta i giardini di Villa Borghese, la vista è unica; ci si va per incontrarsi. Ci si guarda, ci si tocca per errore, si sentono gli odori e poi si fugge insieme. All’alba, il profumo di quella notte è l’unico volto che rimane.
Wine Vanilla è un profumo che si ispira alle tradizionali botti di rovere francese utilizzate per l’affinamento dei vini più pregiati.
È proprio grazie all’impiego di questi contenitori che il vino acquisisce sentori particolarmente eleganti e raffinati e i tipici aromi vanigliati e burrosi derivanti dalla tostatura del legno.
© Sensum Profumeria Artistica 2025