I Marchi che trattiamo

Andy Tauer
Andy Tauer è un creatore di fragranze svizzero che, con la linea di fragranze che ha il suo
nome, sta riscuotendo riconoscimenti importanti in tutto il mondo.
È un vero artigiano del profumo, autodidatta; non ha fatto scuole di profumeria
nonostante sia in possesso di una specializzazione in chimica.


Anthologie by Lucien Ferrero
Lucien Ferrero nasce nel 1946 a Grasse.
Dopo gli studi di profumeria a Ginevra,
ha sviluppato le sue abilità creative a
Parigi prima di unirsi alla società di
Grasse, Expressions Parfumées.
È appassionato di profumi naturali e ama
condividere il suo amore per la regione
della Provenza, fonte di emozioni e ricordi
olfattivi. Durante i suoi 46 anni di carriera
ha creato circa 50.000 composizioni.


Emil Élise
EMIL ÉLISE la pensa diversamente e sfida lo status quo. In quanto squadra di ibride personalità europee, giochiamo con i ruoli di genere e l’immagine dell’industria del profumo. Abbracciamo l’eredità classica
dell’Europa centrale, con l’artigianato e una ricca storia culturale, ma ci liberiamo dal conservatorismo. Siamo umili ma audaci, sofisticati ma
stravaganti, colti ma ribelli fino in fondo.


Jeroboam
IL PROFUMO
É UN ARMA PER COLORO
CHE SANNO COME USARLO
Per François Hénin, la decisione di offrire il profumo nella sua espressione più pura è
stata spontanea.
C’è qualcosa di nobile in un estratto: è creato su misura per lasciare
con la sua scia un’impressione indimenticabile.
Ha la concentrazione ideale per chi
ha una buona dose di malizia, è naturalmente predisposto alla provocazione, ha una
forte personalità, ed è consapevole che il profumo sia un’arma.


Jovoy
JOVOY è la storia di una meravigliosa rinascita, quella di una Maison
di profumi parigina nata nel 1923 e dimenticata per oltre 80 anni.
Nel 2010 François Hénin, giramondo appassionato di materie prime,
decide di donargli nuova vita. Dopo aver trascorso diversi anni alla
ricerca di nuovi sentori nelle foreste del Vietnam, ritorna in Francia
e, dopo una tappa a Grasse per approfondire ancor di più le sue
conoscenze, acquisisce JOVOY diventandone il direttore artistico
e trasformando il brand in un marchio di nicchia contemporaneo
dalla personalità unica e distintiva.


Maison Tahité
L’obiettivo principale di Maison Tahité – Officine Creative Profumi è quello di presentare la nostra visione di lusso sostenibile, intesa come rispetto, in primo luogo per l’ambiente e per i bisogni del consumatore: per realizzare ciò abbiamo deciso di utilizzare, ad esempio, cartone riciclato, colla vegetale e carta realizzata con i gusci di mandorle. Inoltre, all’interno di ogni confezione si troverà un cartoncino piantabile: un piccolo pensiero per far sbocciare un fiore e dare un contributo concreto alla valorizzazione del
pianeta. I flaconi ambrati traggono ispirazione dall’universo farmaceutico ed il tocco dorato che caratterizza l’intera gamma sottolinea la nostra visione di lusso,senza perdere di vista
la sostenibilità.


Omanluxury
Omanluxury incarna una visione unica nel suo genere: portare creatività all’interno delle sue fragranze. Sin dal nostro ingresso nel mondo della profumeria nel 2012, aspiriamo a rappresentare l’unicità, l’eleganza e la bellezza
all’interno dei nostri flaconi di profumo.
Traiamo ispirazione dall’antica tradizione dell’Incenso dell’Oman, dal commercio di spezie, dalla sua cultura e dai suoi ricchi paesaggi profumati. Omanluxury racconta una storia che si può vedere, sentire ed annusare.


Phaedon Paris
PHAEDON PARIS è stata fondata da due esteti parigini con la passione per i viaggi e per le culture antiche.
Nel 2013, PHAEDON PARIS è stata acquisita dal marchio PIERRE GUILLAUME PARIS.
Il flacone è una bottiglietta a stampo farmaceutico mentre le scatole PHAEDON PARIS sono decorate con la firma del brand e con i simboli del Mediterraneo antico.


Stephane Humbert Lucas
Pittore e poeta, Stephane Humbert Lucas ha studiato pittura nel sud della Francia. Si è specializzato nella pittura a tempera sviluppando un’ossessione per le combinazioni dei pigmenti e delle loro consistenze. Convinto che ogni colore abbia un odore, scopre la sua forma di SINESTESIA ,un fenomeno percettivo nel quale la stimolazione della sua vista è in grado di attivare, al tempo stesso, il suo olfatto. Mescolare i colori diventa così un nuovo modo di creare profumi.

Chi siamo
La Passione di tre fratelli coltivata e approfondita per anni ha lentamente ma inesorabilmente portato alla nascita di Sensum.
Ogni ricordo appartenente alla nostra infanzia è legato ad una fragranza, ogni sensazione piacevole o spiacevole inevitabilmente ci ricorda un profumo.
Da qui nasce il nostro progetto, con la profumeria artistica vogliamo accompagnarvi in un viaggio che possa portarvi indietro nel tempo, che vi faccia immaginare il vostro futuro o che semplicemente vi faccia vivere il vostro presente con un’identità ben definita.

Profumeria di nicchia
Se si parla di profumi di nicchia vuol dire che ci si sta rivolgendo a una specifica categoria di persone che ama fragranze ricercate e rare non facilmente reperibili sul mercato. Ciò che li rende unici è infatti proprio la scelta delle materie prime, ovvero quelle essenze che vengono utilizzate per dare loro vita.
Cosa sono i profumi di nicchia?
I profumi di nicchia (termine intercambiabile con “profumi artistici”) sono, semplicemente, l’ultimo avamposto dell’arte profumiera esistente al mondo. Si tratta di profumi esclusivi, spesso prodotti in quantità limitata.
Chi crea un profumo di nicchia lo fa in primis per puro piacere e non si adegua alle tendenze del mercato: piuttosto, aspetta che il mercato si accorga di lui e lo valorizzi adeguatamente.
A differenza dei profumi commerciali e delle fragranze più dozzinali, i creatori dei profumi artistici utilizzano ingredienti selezionatissimi e, spesso, molto difficili da reperire. Ogni aspetto di questi profumi viene curato maniacalmenteper esprimere un’identità inconfondibilee raccontare una storia evocativa, che sappia catturare non solo il naso, ma anche il cuoredi chi li indossa.
Le boccette sono spesso vere e proprie opere d’arte, realizzate artigianalmente senza badare a spese, e tutto il packaging è sapientemente costruito in armonia con il profumo che è chiamato a contenere.
Un profumo di nicchia è in grado di donare un livello di appagamento impossibile da raggiungere da parte di qualsiasi brand di massa. Chi ama questo tipo di prodotti è una persona che si profuma per puro piaceree per passione, non accetta compromessi ed è in grado di riconoscere immediatamente ogni singolo dettaglio che separa un profumo di elevata qualità da una fragranza inflazionata, mediocre e satura di alcol. I migliori nasi del mondo (e, più raramente, alcune nuove promesse del settore) creano i profumi artistici per marchi storici o nuove maison desiderose di fare breccia nel cuore degli appassionati di profumeria, sempre alla ricerca di nuove emozioni e sensazioni olfattive.








