Descrizione
Piazza del Fico è un tripudio di colori e di emozioni.
Una fragranza ispirata alla dolce vita romana degli anni 90
e all’omonima piazza che ospitò, per lungo tempo, uno spettacolo cittadino fatto di divertimenti e di scanzonata mondanità. Tra Piazza delle Coppelle e Campo de’ Fiori, proseguendo fino a Piazza della Pace, si riversava, ogni sera, una folla di personaggi attratta dall’abbaglio delle luci notturne. Un esercito di single vestiti a festa si ritrovava in quel fazzoletto di Roma che era anche il punto d’incontro
di registi, attori, musicisti e personaggi dello spettacolo. Protagonista indiscusso, il grande e surreale albero di fico troneggiante al centro della piazza. Incensiere dei suoi aromi freschi ed ammalianti, sprigionati nell’aria riscaldata dall’estate, il fico ha fatto parte di quell’angolo di storia romana. E al mattino presto, il giorno dopo, ne accompagnava il risveglio. Come un vecchio saggio, si confondeva con gli anziani radunati per giocare a scacchi, mentre gli ambulanti apparecchiavano le bancarelle del mercato della frutta. La nota di fico è il fulcro e la predominante di questa composizione olfattiva di Jupilò che, nell’avvicendarsi degli accordi, vuole descrivere il susseguirsi delle fasi del giorno e della notte in piazza, col suo pulsare di attività e di vitalità. Piazza del Fico ha un corredo di accordi particolarmente fresco e fiorito. Profuma di natura, di passioni travolgenti, di ricordi e movida.
Piramide Olfattiva
Note di Testa:Note Verdi, Bergamotto, Pepe Rosa
Note di Cuore:Note Floreali, Gelsomino, Fico
Note di Fondo:Legni Preziosi, Legno di Cedro, Legno Secco, Muschio Bianco, Ambra
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.