Visualizzazione di 1-16 di 26 risultati
Via Anton Giulio Bragaglia, 27L/33C - Roma Nord
Visualizzazione di 1-16 di 26 risultati
Visualizzazione di 1-16 di 26 risultati
A Roma l’Epifania ha sapori e profumi particolari. Piazza Navona si veste a gran festa. Un brulicare di gente e colori affolla la Fontana dei Quattro Fiumi, circondata da bancarelle. Ritrattisti e caricature, zucchero filato e palloncini addobbano l’architettura barocca con tocchi felliniani. La befana vola sulla sua scopa di saggina e porta doni graditi a tutti, dolciumi ma anche piccoli sacchetti di carbone zuccherato. Adulti e bambini, il 6 gennaio, a Roma non hanno età.
Eea è un profumo che sorprende ad ogni accordo. Come l’isola di Ponza, a cui è dedicata, vive di contrasti e di inesauribili suggestioni. Il mare smeraldino dipinto dalla vegetazione, le bianche scogliere che si stagliano tra la macchia mediterranea adornano un profilo impervio ed austero, ricco di fascino incontaminato Ponza, chiamata anticamente Eea, bisogna conquistarla.
Immerse nelle affascinanti profondità delle lagune tropicali, bagnate dalla luce del sole, riversandosi come cascate tra le onde, alcuni tra i più rari tesori della natura sono adagiati sul fondo in attesa di essere scoperti, portatrici di una bellezza senza tempo, luminose, perle dorate.
Un seducente profumo vaniglia speziato con una presenza misteriosa, animalica.
Questa fragranza irradia seduzione e tentazione, con una sinfonia di note tenebrose e lussuose ispirate alla luna.
Recenti studi suggeriscono che l’oro possa aver avuto origine da stelle in collisione.
Questo potrebbe aver creato fino a 10 masse lunari.
Masa, il nome arabo di un diamante unico.
Se avessimo un’eternità per setacciare un mare di diamanti, non ne troveremo mai due uguali.
Sono famosi per la loro unicità tanto quanto lo sono per la loro stupefacente bellezza.
I diamanti rappresentano la resilienza, l’amore eterno, la purezza e i nuovi inizi. Questi incantevoli attributi evidenziano gli elementi ambigui dell’invincibilità di questa gemma e della delicatezza intrinseca di chi la indossa.
Solo i diamanti più rari possiedono una purezza impeccabile, un purezza di cui fare tesoro
Spiritualmente, il verde smeraldo simboleggia prosperità, la crescita spirituale e la purezza.
Evoca un’esaltante atmosfera di estrema beatitudine: la fragranza si apre con un’esagerata freschezza di agrumi arricchita da spezie. Segue un cuore floreale di gelsomino, giglio e fiori d’arancio su una base ricca e travolgente composta da vetiver, ambra, muschio e patchouli.
© Sensum Profumeria Artistica 2025